Serata al Gruppo Fotografico Rosa

Il 9 maggio sono stata ospite del Gruppo Fotografico Trezzano Rosa: Rosa Fotoclub.
Si tratta di una delle diverse sere di presentazione del mio lavoro che sono iniziate a fine 2017 presso il Circolo Ventura di San Donato Milanese, poi a Melegnano e a inizio di quest'anno a Gaggiano.
Il terreno locale è ricco di momenti in cui incontrarsi e parlare di fotografia a 360°.
Anche quest'ultima è stata una serata molto bella, 3 ore che sono volate parlando di fotografia di ritratto coi soci del Circolo, che è una associazione culturale con l'obiettivo di diffondere e fare divulgazione sulla fotografia come mezzo d'espressione artistico-culturale.
Ho trovato un altro gruppo interessato, preparato e molto attento sia agli aspetti tecnici che a quelli relazionali della ritrattistica e la cosa che sempre mi appassiona sono le domande che emergono da queste serate e le possibilità di scambio di idee che portano sempre a nuovi spunti di riflessione.
In particolare ci siamo concentrati su alcuni punti:
1. Il rispetto da dare alla fotografia
La fotografia, sia che sia una passione che sia un lavoro, è un modo per strutturare il mondo e quello che ci sta intorno.
Va rispettata perché solo amando quello che si fa e dandogli il giusto prezzo anche la percezione di questa arte potrà essere sempre coltivata anche dai "non addetti ai lavori".
Importante questo punto per non svalutare la forza creativa e trasformativa della nostra arte.
2. Come vivere il ritratto come esperienza relazionale
Questo è un punto per me sempre molto importante: per creare un buon ritratto che "parli" a chi lo guarda non basta scattare meccanicamente.
La macchina, le ottiche usate aiutano ma non fanno la fotografia.
Un buon ritratto è un mix di elementi, in primis, a mio parere, la connessione tra soggetto e fotografa/o.
Come arrivarci? Con tanta esperienza e voglia di condividere col proprio soggetto le proprie emozioni: il fotografo/a dirige.
3. Una foto fa sviluppata
Tra fotografi non possiamo non parlare di foto ritocco... "Quanta post fai?" è una delle domande che emerge sempre in queste serate di presentazione.
Ne faccio, ma non quanta sembra.
Ne faccio, ma con attenzione a non stravolgere il soggetto.
Ne faccio, nella misura e intensità che ritengo adatta a quella immagine che ho pensato nella mia testa molto prima di scattarla.
Insomma, queste serate mi ricordano sempre che è importante la preparazione, studiare, essere aggiornati e non affidarsi unicamente al mezzo tecnico.
La fotografia è un'arte e "una scienza della narrazione", più la coltivi e migliori risultati ti dà.
Ringrazio Enrico, Marco e tutto il circolo per avermi accolta e coccolata, anche con un stupendo mazzo di fiori!
A presto!
Federica
foto di presentazione coutersy of Marco Cavallanti
#eventifotografiamilano #circolofotografico #rosafotoclub #eventifotografici #workshop #masterclass #ritratto #theportraitambassador